- Non disponibile

Impianto ossigeno portatile tipo XCP prodotto dall'americana Mountain High Aviation Oxygen Systems. Il kit è completo in ogni sua parte: bombola, maschera e cannula nasale, riduttore di pressione, regolatore, tubi di collegamento. Sacca per il trasporto inclusa.
ATTENZIONE: MH DICHIARA INDISPONIBILITA' DI QUASI TUTTE LE BOMBOLE ECCETTO LA AL-248 FINO A FINE MARZO 2023
SU ORDINAZIONE
PAYPAL, Carta credito tramite PAYPAL checkout, Bonifico bancario, contrassegno (spesa agg. 10€)
evasione dell'ordine sul territorio nazionale in 24h, 48h isole e zone speciali.
L'impianto ossigeno tipo XCP è stato sviluppato in modo da ottenere un kit trasportabile pronto all'uso con dimensioni e peso contenuto. Tutte le bombole ossigeno prodotte dall'americana Mountain High Aviation Oxygen Systems sono realizzate in alluminio o materiali compositi al fine di ottenere la massima leggerezza unita ad una durata illimitata della bombola. Le classiche bombole in acciaio, pesanti e soggette e inevitabili problemi di obsolescenza dovuti anche a fenomeni di corrosione interna, non sono disponibili presso MH e non sono da noi trattate.
In virtù della leggerezza e delle dimensioni compatte, soprattutto con bombole di piccolo formato, il kit tipo XCP è particolarmente adatto per l'aviazione sportiva e per essere imbarcato su vari tipo di aeromobili, alianti, elicotteri e ULM.
Il kit può essere personalizzato con vari tipi di bombole in alluminio le cui dimensioni variano in funzione della capacità. L'immagine in basso mostra la serie di bombole tipo AL (in alluminio) disponibili. Nella sezione "download" in basso è possibile scaricare la tabella bombole che mostra in dettaglio la serie completa con tanto di capacità in litri e misure espresse anche in cm. Nel contattarci per una richiesta di quotazione, includete sempre il tipo di bombola prescelto.
Le bombole in alluminio non hanno alcun limite di vita, devono tuttavia essere testate (test idrostatico) ogni 5 anni.
Questi kit sono espressamente concepiti per utilizzi aeronautici e non possono essere in alcun modo utilizzati per ossigenoterapia in ambito medicale. Si raccomanda di caricare le bombole esclusivamente con ossigeno conforme a standard aeronautici (purezza al 99,9 %). Assicurarsi sulla purezza dell'ossigeno immesso nella bombola è pratica fondamentale, non solo perché eventuali impurità verranno inevitabilmente respirate, ma a che perché l'intero sistema e l'interno della bombola ne verranno contaminati. L'eventuale umidità contenuta nell'ossigeno (presente nell'ossigeno medicale) può essere deleteria in un impianto aeronautico, in quanto se la bombola viene esposta a temperature molto rigide (tipiche di un volo ad alta quota con abitacolo non riscaldati come su alianti) possono formarsi depositi di ghiaccio che occludono o spaccano i connettori o le linee di erogazione.
L'ossigeno non è un gas infiammabile ma è un potente catalizzatore di infiammabilità. In atmosfera molto densa di ossigeno, il punto di infiammabilità dei materiali cala drasticamente. E' assolutamente indispensabile maneggiare con cura la bombola e controllarla periodicamente per sincerarsi della totale mancanza di perdite.
IMPORTANTE: per motivi di sicurezza legati al trasporto, la bombola viene inviata al cliente completamente scarica.
INFORMAZIONI SULLA DISPONIBILITA':
- I kit XCP sono assemblati su ordinazione;
- Tempi per la disponibilità: 10 giorni lavorativi.
Per qualsiasi delucidazione in merito contattateci a info@theaerodyne.com