Il cambio batteria su tutti gli EPIRB comporta una serie di operazioni che si riassumono in una vera e propria revisione generale dell'intero beacon con controlli molto approfonditi sul funzionamento generale del dispositivo. Tale operazione è definita Shore Based Maintenance (SBM) secondo normativa IMO MSC/Circ. 1039 e può essere condotta solo da imprese specificamente autorizzate e certificate per effettuare tale servizio.
Secondo la succitata direttiva IMO MSC/Circ. 1039, lo Shore Based Maintenance deve essere effettuato al raggiungimento della scadenza di servizio delle batterie e comunque ad intervalli non eccedenti i cinque anni. Per tutti gli EPIRB programmati italiani ed installati a bordo di unità italiane (barche da diporto incluse) l'intervallo è ridotto a quattro anni.
Tutti i proprietari o armatori di imbarcazioni che detengono a bordo un'EPIRB, anche se non soggette all'obbligo di tale dotazione, sono tenute ad effettuare la revisione SBM rispettando le prescritte scadenze.
La nostra azienda, The Aerodyne, è Shore Based Maintenance Provider approvato da ACR Electronics, GME e Ocean Signal nonché riconosciuta e certificata dal MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) per effettuare test Shore Based Maintenance con rilascio di specifico certificato SBM.
I controlli richiesti dal test SBM si articolano essenzialmente nei seguenti punti:
- Controllo generale interno ed interno.
- Sostituzione batterie
- Controllo corretta programmazione e decodifica del corrispettivo codice identificativo HEX ID
- Misurazione della frequenza 121,5 Mhz (in Gabbia di Faraday)
- Misurazione della frequenza 406,00 Mhz (in Gabbia di Faraday)
- Riassemblaggio dell'EPIRB e test di tenuta ermetica
- Verifica switch di attivazione automatico a contatto con l'acqua (se presente)
___________________
Sei interessato al servizio o desideri ricevere una quotazione?
___________________
Per meglio approfondire i dettagli del servizio offerto, indichiamo qui alcune domande più frequenti.
Come posso inviarvi l'EPIRB da revisionare?
Ci pensiamo noi, nel servizio è incluso il ritiro da parte del nostro corriere su tutto il territorio nazionale. Lo stesso corriere riconsegna al cliente l'EPIRB revisionato al termine della lavorazione.
Ho acquistato una barca usata che ha in dotazione un vecchio EPIRB scaduto. Vorrei ripristinarlo, è possibile rimetterlo in servizio?
Si, nel caso di EPIRB di recente produzione ed in buono stato, il cambio batteria e la revisione generale è sempre più conveniente rispetto all'acquisto di un nuovo beacon. Un vecchio EPIRB scaduto può essere rimesso in servizio sottoponendolo alla completa revisione SBM. Ovviamente in caso di EPIRB potenzialmente obsoleti occorre fare una valutazione caso per caso in quanto l'operazione di ripristino può essere conveniente solo su beacons che si presentano in buone condizioni e non sono caratterizzati da una tecnologia troppo datata. Nel caso l'EPIRB si presenti malandato o tecnologicamente troppo arretrato, si raccomanda la sostituzione con un dispositivo di ultima generazione.
Mi è stato detto che per la revisione generale dell'EPIRB è necessario che un tecnico abilitato effettui l'ispezione a bordo per verificare la corretta installazione a bordo. Dal momento che il sopralluogo del tecnico direttamente sulla barca comporta costi ingenti, la revisione non è mai conveniente ed è preferibile acquistare un nuovo apparato.
No, è un'informazione errata. Per quanto concerne la revisione generale di un'EPIRB come specificato dalla norma IMO MSC/Circ. 1039, non è assolutamente necessario il controllo a bordo da parte di un tecnico. Tale verifica non è minimamente menzionata nella lista di controlli richiesti dalla MSC/Circ.1039. Il controllo a bordo è richiesto unicamente in caso di ispezione "Annual Test" come prescritto dalla MSC/Circ. 1040.
E' possibile effettuare il solo cambio batteria senza dover necessariamente eseguire tutti i controlli richiesti dalla procedura SBM?
No, non è possibile. Il solo cambio batteria su un EPIRB è di fatto una procedura illecita. Deve essere eseguita punto per punto tutta la procedura richiesta dalla IMO MSC/Circ 1039 con emissione finale del certificato SBM.
Il Certificato rilasciato è valido in tutto il mondo?
Il certificato Shore Based Maintenance è conforme alla norma IMO MSC/Circ.1039 ed è redatto in lingua inglese. Contiene i dati identificativi dell'EPIRB revisionato ed è riconosciuto a livello internazionale come documento che certifica l'avvenuta revisione del beacon
Ho smarrito il Certificato SBM originale. Posso averne una copia?
Ciascun certificato SBM presenta un'identificativo univoco e viene emesso in duplice copia, una va al cliente, l'altra rimane nei nostri archivi. Nel caso il cliente smarrisca il documento, non può essere nuovamente rimesso in originale. Viene fornita copia conforme all'originale duplicando il certificato custodito in archivio.
Vuoi maggiori informazioni? Contattaci info@theaerodyne.com
![]() |
![]() |