Riprogrammiamo tutti i BEACONs di produzione ACR Electronics e GME per qualsiasi codifica nazionale ed internazionale. È possibile riprogrammare qualsiasi PLB od EPIRB, inclusi tutti i modelli più datati e ormai fuori produzione. Il servizio che vi forniamo comprende il ritiro e la riconsegna dell'apparecchio, per vostra massima comodità.
Siamo in possesso delle strumentazioni e delle qualifiche tecniche necessarie per eseguire un intervento certificato e riconosciuto. Per ogni BEACON programmato forniremo l'apposita scheda di registrazione necessaria per inoltrare la pratica di iscrizione al registro internazionale COSPAS/SARSAT.
Per effettuare il servizio di programmazione, dovranno esserci forniti i seguenti dettagli:
PLB: Nazionalità, nome e cognome dell'utente del dispositivo.
EPIRB: Si richiede l'invio di una copia del certificato di assegnazione codice MMSI (italiano od estero) per permetterci di eseguire la corretta programmazione secondo i protocolli di nazionalità.
____________________________
Sei interessato al servizio o desideri ricevere una quotazione?
____________________________
Per capire meglio come funziona il nostro servizio, ecco una serie di risposte alle domande più frequenti:
In che modo posso spedirvi il mio EPIRB/PLB?
Ci pensiamo noi, il nostro servizio è completo ed include il ritiro e la riconsegna a domicilio del beacon su tutto il territorio nazionale. Su richiesta possiamo effettuare anche preventivi senza impegno per il servizio di ritiro e riconsegna anche all'estero, ove possibile. Al cliente spetta unicamente il compito di imballare adeguatamente il suo EPIRB o PLB e comunicarci quando e dove possiamo ritirare. Al resto ci pensiamo noi.
Cosa occorre per riprogrammare un PLB?
Pochissimi elementi: solo la nazionalità ed il nome/cognome dell'utente. Nient'altro.
Quali sono i documenti necessari da inviare per poter riprogrammare un EPIRB?
Nel caso di EPIRB la programmazione deve essere conforme ai protocolli di codifica richiesti dalla nazione di registrazione dell'EPIRB stesso. La programmazione di un'EPIRB deve essere eseguita nel pieno rispetto di questi protocolli, in quanto un beacon non correttamente programmato potrebbe essere respinto dall'ente compente per la registrazione.
Se si escludono pochi casi (Inghilterra, per esempio) per la programmazione di un EPIRB occorre il codice MMSI - Maritime Mobile Service Identity . Per quanto riguarda l'Italia, il codice MMSI può essere richiesto direttamente presso il MISE - Ministero dello Sviluppo Economico.
Per la programmazione di un EPIRB occorre quindi che ci venga inviata copia del certificato di assegnazione codice MMSI alla propria barca.
Una volta programmato, come avviene la registrazione del mio PLB/EPIRB?
La registrazione finale del proprio beacon appena programmato è un'atto dovuto e strettamente necessario. L'operazione è interamente gratuita e viene portata a termine inoltrando una semplice scheda di registrazione direttamente alla competente sede COSPAS/SARSAT di riferimento.
In certi paesi come il Regno Unito o la Francia, la programmazione si fa interamente online con una procedura molto rapida. La programmazione è un'operazione che deve essere necessariamente compiuta dal cliente in prima persona, in quanto si tratta di inserire dati personali che per motivi di tutela della privacy non possiamo gestire.
Come posso sapere se il mio beacon è stato correttamente programmato?
Di regola l'azienda o il rivenditore che fornisce l'EPIRB o il PLB ha il dovere di consegnarlo al cliente già correttamente programmato ed etichettato. La specifica etichetta di programmazione viene applicata direttamente sul corpo del beacon ed indica il tipo di codifica inserita in memoria come la nazionalità e soprattutto il codice HEX ID a 15 caratteri alfanumerici.
La presenza dell'etichetta di programmazione sarebbe di per sè un valido elemento per capire in che modo è stato programmato il beacon, tuttavia non sono pochi i beacon giunti nel nostro laboratorio con etichetta di programmazione del tutto assente o con indicazioni assolutamente in disaccordo con i reali dati inseriti in memoria.
Per avere la certezza assoluta su i dati inseriti nel beacon e conoscere esattamente come è stato programmato è necessario effettuare una lettura della memoria. Questo è possibile solo con apposita strumentazione di cui siamo dotati.
In questo caso è quindi necessario che l'EPIRB o il PLB sia inviato presso la nostra azienda per le verifiche del caso.